Salta al contenuto principale

Buono Libri a.s. 2025/2026 Regione Veneto

Contributo della Regione Veneto

Data :

26 agosto 2025

Buono Libri a.s. 2025/2026 Regione Veneto
Municipium

Descrizione

La Regione Veneto offre un contributo economico per l’acquisto dei libri di testo /contenuti didattici destinato alle famiglie con reddito basso, grazie all'iniziativa del Buono Libri a.s. 2025/2026.

Il buono è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e ha lo scopo di alleggerire il carico economico delle famiglie, favorendo l’accesso all’istruzione.

A chi è rivolto?

Il Buono Libri è destinato alle famiglie con studenti frequentanti:

  • Le scuole secondarie di primo grado (scuole medie)
  • Le scuole secondarie di secondo grado (scuole superiori)

Possono beneficiare del contributo le famiglie che rispettano i seguenti requisiti:

  • Reddito ISEE inferiore alla soglia indicata dalla Regione Veneto
  • Fascia 1 da 0 € a € 10.632,94 - contributo di € 200,00
  • Fascia 2 da € 10.632,95 a € 15.748,78 - contributo di € 150,00
  • Residenza nella Regione Veneto
  • Studente iscritto a una scuola statale o paritaria, sia pubblica che privata

Come fare domanda?

La domanda per il Buono Libri può essere presentata esclusivamente online, tramite il portale ufficiale della Regione Veneto dal 17/09/2025 al 17/10/2025 ore 14:00. 

Per fare domanda, è necessario: Accedere al portale regionale link diretto: https://libritesto.regione.veneto.it/

in questa sezione il richiedente, utilizzando la propria identità digitale: SPID (Sistema Pubblico d'Identità Digitale), CIE (Carta d'Identità Elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi), potrà accedere alla procedura per presentare e/o modificare  la sua richiesta di contributo.

Potrà altresì modificare la sua richiesta di contributo, consultare lo stato della propria domanda e conoscere l'importo del contributo assegnato. In caso di rigetto della domanda potrà verificare il motivo di respingimento. 

Per informazioni contattare l'Ufficio Diritto allo Studio ordinario al nr. di tel. :  0 4 1 / 2 7 9 5 0 3 6 - 5 9 7 3 - 5 0 3 2 ( l u n . - v e n .  9 - 1 3 )

Allegata locandina

Ultimo aggiornamento: 26 agosto 2025, 13:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot